Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

Allergie ed intolleranze alimentari: le differenze e le soluzioni

Allergie ed intolleranze alimentari: le differenze e le soluzioni
7 Maggio 2018EventiNutrizioneOsteopatiaalimentazioneallergiacibointestinointolleranza

Il 16 maggio alle ore 20.30 presso l’Hotel Fior di Castelfranco Veneto (TV) si terrà il nostro evento Sei quello che mangi…mangi come sei…, durante la serata affronteremo numerosi disturbi e patologie, parleremo di alimentazione e di molto altro.

Tra gli argomenti su cui faremo luce non potevamo non parlare di allergie ed intolleranze alimentari, in questo articolo introduciamo l’argomento e rinnoviamo il nostro invito a partecipare all’evento e a prenotare il proprio posto contattandoci alla mail info@rebellatocenter.it o compilando il form su www.rebellatocenter.it.

Si sente molto spesso parlare di allergie ed intolleranze alimentari, questi disturbi colpiscono un gran numero di persone, tra queste anche molti bambini.

Per fare chiarezza ci teniamo a precisare innanzi tutto che allergia alimentare e intolleranza alimentare non sono la stessa cosa. Per allergia si intende una reazione di ipersensibilità ad un cibo con il coinvolgimento del sistema immunitario, è caratterizzata da sintomi tipici quali gonfiore, prurito, arrossamento, e nei casi più gravi crisi respiratoria e shock anafilattico.

Nelle intolleranze alimentari le reazioni non prevedono il coinvolgimento del sistema immunitario, possono essere causate dalla carenza di un enzima adibito alla digestione di un certo alimento (un esempio è l’intolleranza al lattosio).

Per comprendere quali possono essere le cause che portano alle intolleranze alimentari è necessario evidenziare tutta una serie di fattori che influenzano, direttamente o indirettamente, l’integrità funzionale della barriera intestinale. Un’intolleranza alimentare nasce in conseguenza di una mucosa intestinale in cattive condizioni e che ciò dipende soprattutto dalla non adeguata colonizzazione delle pareti intestinali da parte dei batteri benefici della flora intestinale.

Quali sono i distruttori della flora intestinale? L’abuso di farmaci i più comuni sonogli antibiotici, gli antiacidi, i lassativi, gli antinfiammatori, gli antidepressivi, la pillola anticoncezionale e i vaccini. Ma incide anche lo stile di vita alimentare dopo tutto siamo quello che mangiamo!

Il 16 Maggio 2018 all’Hotel fior dalle 20,30 avremo il piacere di illustrarvi da tre punti di vista la situazione e i vari percorsi per ottenere ottimi risultati.

Potete prenotare il vostro posto contattandoci alla mail info@rebellatocenter.it o compilando il form su www.rebellatocenter.it.

CONOSCI I NOSTRI ESPERTI

VISITA LE NOSTRE TERAPIE

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Cataratta: cause, sintomi e consigli per affrontare l’operazione Mar 10

    Cos’è la cataratta? La cataratta è un disturbo della vista...

  • Il metodo del Rebellato Medical Group® Mar 8

    In più di 20 anni di attività, abbiamo effettuato decine...

  • Il Dott. Corti Luigi si unisce al team del Rebellato Medical Group® Feb 25

    L’ultima novità del Rebellato Medical Group® è quella dell’ingresso del...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus