Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

Bulimia e Anoressia. I Disturbi alimentari

Bulimia e Anoressia. I Disturbi alimentari
28 Giugno 2017Medicina di BaseNutrizioneOsteopatiaanoressiabulimiadisturbi alimentari

Quando parliamo di disturbi alimentari non è corretto generalizzare ma andrebbe analizzato ogni caso specifico. I disturbi alimentari rappresentano la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali. Anoressia e bulimia sono due risposte alla stessa richiesta: la richiesta d’amore.

La dott.essa Federica Beccherini definisce l’anoressia un fenomeno che comporta un alterato senso della propria immagine, la negazione del problema, una notevole perdita di peso e una vera e propria fobia per il grasso. La bulimia è più subdola dell’anoressia, è non facilmente individuabile.

Secondo il medica di CA Emmanuele Lupi, nel caso di anoressia l’obiettivo è annullarsi fino a sparire. La bulimia soprattutto in bambini e adolescenti si riconduce all’amore per il cibo.

Per l’osteopata Carlo Cannistraro invece la bulimia in senso biologico è il bisogno di nutrirsi in modo conscio, di quello che incontro e di quello che la vita mi offre. L’anoressia è la risposta smettere di nutrirsi di cose sbagliate. La vita ci invita a perdere del peso, ma non peso fisico, perdere le cose che si rivelano velenose.

Vediamo più nello specifico le varie spiegazioni guardando il video tratto dal 4° evento organizzato dal Rebellato Fisiomedical Center S.r.l. dal titolo “Pianeta Donna Conoscere i figli dall’adolescenza alla maturità sessuale“.

CONOSCI I NOSTRI ESPERTI

VISITA LE NOSTRE TERAPIE

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Il metodo del Rebellato Medical Group® Mar 8

    In più di 20 anni di attività, abbiamo effettuato decine...

  • Il Dott. Corti Luigi si unisce al team del Rebellato Medical Group® Feb 25

    L’ultima novità del Rebellato Medical Group® è quella dell’ingresso del...

  • Alzheimer: come interviene la Rebellato Medical Group® Feb 20

    Cos’è il morbo di Alzheimer? Il morbo di Alzheimer è...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus