Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

Come aumentare le difese immunitarie nei confronti dei virus

25 Febbraio 2020Medicina di BaseNutrizionecoronavirusdifese immunitarievirus

In questi giorni ci sentiamo tutti un po’ meno sereni a causa dell’allarmante diffusione in Italia del Coronavirus. In questo articolo però non parleremo del Covid-19, di cui potete trovare già ampia copertura in tutti i livelli di notiziari e giornali, ma vogliamo dare degli utili consigli su come aumentare le difese immunitarie nei confronti dei virus in generale. Per questo compito ci aiuta Michele De Lazzari, medico chirurgo specializzato in medicina omeopatica del nostro poliambulatorio.

Innanzitutto, è importante curare l’alimentazione. Questo tipo di attenzione vale per ogni stagione dell’anno, ma è buono a maggior ragione nel periodo invernale. Una buona alimentazione è la base di un valido funzionamento del sistema immunitario nei confronti di meccanismi patogeni, virus e batteri.  È bene mangiare frutta e verdura in quantità, ridurre i cibi raffinati (sia cibi lavorati a livello industriale che cibi contenenti zucchero bianco) e prediligere i legumi piuttosto che la carne, che ci garantiscono le proteine vegetali, fondamentali e meno pesanti rispetto a quelle animali.

Inoltre, l’organismo può trovare giovamento dall’assunzione di integratori come la Vitamina C e di rimedi omeopatici e fitoterapici. Per entrambi vale la regola aurea che devono essere dosati in base all’età e al peso del paziente. Non c’è da sorprendersi dunque quando una cura omeopatica funziona su uno dei nostri bimbi ma non su un altro. Ciò dipende dal fatto che quel rimedio può essere utile per un organismo ma non per un altro che pure presenta la stessa patologia. Per questo motivo, non è il dosaggio che va variato, ma proprio il rimedio. Utile è anche assumere fitoterapici, facendo sempre attenzione al dosaggio ponderale del principio attivo sotto stretto controllo medico. Troppe volte si assumono rimedi come l’echinacea senza valutare la possibilità che quel tipo di organismo possa risentirne.

In poche parole, il fai da te va evitato assolutamente. Può essere infatti pericoloso assumere qualunque tipo di integratore o rimedio senza prima valutare alcune caratteristiche fondamentali del paziente come:

  • l’età,
  • le sue caratteristiche,
  • i farmaci che eventualmente prende.

È importante avere un quadro il più completo possibile della persona che andrà ad assumere i rimedi omeopatici e fitoterapici, in modo da evitare cure inefficaci o, peggio, sgradevoli complicazioni. Detto questo, la scienza conferma in modo chiaro e incontrovertibile che i rimedi fitoterapici ed omeopatici riescono a ridurre considerevolmente la sintomatologia collegata ad infezioni virali o batteriche. Affidarsi ad un buon professionista per dosarli al meglio è il passo successivo per mantenere la propria salute solida e duratura!

CONOSCI I NOSTRI ESPERTI

VISITA LE NOSTRE TERAPIE

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Medicina estetica: come si curano le rughe del viso? Mar 17

    Le rughe possono essere qualcosa di fastidioso dal punto di...

  • Il dott. Enrico Volpin entra a far parte del team della Rebellato Medical Group® Mar 13

    Il Rebellato Medical Group® mette sempre più al primo posto...

  • Cataratta: cause, sintomi e consigli per affrontare l’operazione Mar 10

    Cos’è la cataratta? La cataratta è un disturbo della vista...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus