Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

Cos’è la cromoterapia?

29 Ottobre 2018Cromoterapiacolorecoloricromoterapia

I colori sono ciò che colpisce ogni persona fin dalla tenera età: tutti ci affrettiamo a scegliere il nostro colore preferito per riempirne i disegni e farne sfoggio con gli amici o con la maestra. Quando cresciamo, poi, il colore diventa quasi fondamentale nella scelta di una borsa, una giacca, un’automobile o anche una casa.

A parte i gusti, quanto incidono realmente i colori sulla nostra vita? Già nell’antichità, gli Egizi associavano ogni colore ad un concetto e così il nero diventava simbolo di fertilità e il rosso simboleggiava l’energia.

Oggi, un po’ sulla falsa riga di quanto avveniva in passato, viene praticata la cromoterapia, ovvero una medicina alternativa basata sulle frequenze dei colori e volta al trattamento di alcuni disturbi. Secondo la cromoterapia ogni colore viene assorbito a livello visivo ma anche dalla pelle, dai muscoli e dal resto del corpo. Il colore, una volta penetrato nell’organismo, provoca reazioni chimiche che influenzano la funzionalità dei sistemi e degli organi.

Analogamente rispetto al passato, la cromoterapia prevede che ogni colore abbia una sua funzione, come segue:

 

  • Il verde viene ricondotto all’armonia, alla natura, all’equilibrio e alla speranza, agendo a livello del sistema nervoso e calmando l’emicrania e alcune patologie ai nervi;

 

  • Il rosso, come in passato, è simbolo del fuoco, del sangue e dell’eccitazione sessuale e viene collegato alla forza, alla vita e alla passione. Secondo la cromoterapia, una parete dipinta di rosso può aumentare la pressione del sangue accelerando le pulsazioni del polso. Attualmente viene utilizzato contro bruciature ed eruzioni cutanee, oltre al fatto che può essere usato contro depressione, asma, tosse e impotenza;

 

  • Il blu, al contrario, presenta un effetto calmante e per questo viene utilizzato il blu nelle pareti per far dimenticare lo stress e problemi come ansia e insonnia. Talvolta si può placare l’infiammazione con il blu;

 

  • Al giallo si associa invece la parte intellettuale del cervello, portando beneficio allo studio per favorire l’attenzione. In aggiunta, il giallo sembra poter infondere felicità, gioia e protezione.

Ti abbiamo incuriosito a sufficienza? Contatta i professionisti di Rebellato Fisiomedical Center allo 0423719191

CONOSCI I NOSTRI ESPERTI

VISITA LE NOSTRE TERAPIE

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Medicina estetica: come si curano le rughe del viso? Mar 17

    Le rughe possono essere qualcosa di fastidioso dal punto di...

  • Il dott. Enrico Volpin entra a far parte del team della Rebellato Medical Group® Mar 13

    Il Rebellato Medical Group® mette sempre più al primo posto...

  • Cataratta: cause, sintomi e consigli per affrontare l’operazione Mar 10

    Cos’è la cataratta? La cataratta è un disturbo della vista...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus