Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

Endometriosi: sintomi, cause e rimedi

Endometriosi: sintomi, cause e rimedi
2 Maggio 2018EventiMedicina del BenessereNutrizioneOsteopatiadispareuniadolore mestrualedonnaendometriosimenorragia

Il 16 maggio alle ore 20.30 presso l’Hotel Fior di Castelfranco Veneto (TV) si terrà il nostro evento Sei quello che mangi…mangi come sei…, durante la serata affronteremo numerosi disturbi e patologie, parleremo di alimentazione e di molto altro.

Parleremo anche di endometriosi, in questo articolo introduciamo l’argomento e rinnoviamo il nostro invito a partecipare all’evento e a prenotare il proprio posto contattandoci alla mail info@rebellatocenter.it o compilando il form su www.rebellatocenter.it.

L’endometriosi o malattia endometriosica consiste nella presenza di tessuto endometriale al di fuori dell’utero o in porzioni dell’utero non appropriate. L’endometriosi è una condizione cronica, ovvero a lungo termine.

Il luogo più comune in cui viene trovata l’endometriosi è il muscolo uterino. Il secondo luogo di ritrovamento più frequente è l’ovaio, seguito da peritoneo pelvico, ma può verificarsi anche in altre sedi peritoneali.

La causa è tuttora ignota e non può verificarsi in fase prepuberale, scomparendo dopo la menopausa. I sintomi principali dell’endometriosi sono la menorragia (perdita eccessiva di sangue durante la mestruazione), la dispareunia (il dolore durante i rapporti sessuali), la mestruazione dolorosa ed i dolori pelvici.

Dal punto di vista biologico l’endometriosi è scatenata da una situazione drammatica, una forte sofferenza senza vie d’uscita come la perdita di una persona cara, o dal disagio e dalla paura di non riuscire a diventare madre o di non riuscire a trovare un compagno per la vita.

L’osteopatia è un grande aiuto per le donne che soffrono di questa patologia, aiuta infatti a smuovere le aderenze e ad elasticizzare la parte pelvica. Ma a monte è necessario depurare l’organismo e risolvere il disagio emozionale.

Giancarlo Rebellato titolare della Rebellato Fisiomedical Center è stato recentemente relatore al Convegno “L’Iceberg Endometriosi” questo il suo commento alla serata “E’ stata un’importante condivisione tra specialisti per aiutare le donne che soffrono di Endometriosi con le sinergie della medicina e dell’Osteopatia.”

Durante la serata del 16 maggio approfondiremo questo argomento e ci piacerebbe affrontare insieme a voi un dibattito costruttivo, di endometriosi si parla poco, ma con la conoscenza possiamo aiutare un gran numero di donne.

Relatori della serata del 16 maggio:

– Giancarlo Rebellato, Specialista in Massoterapia e Osteopatia
– Claudio Trupiano, laureato in giurisprudenza, si è poi laureato in Farmacia specializzandosi in Tecniche Erboristiche, abbracciando durante i suoi studi le Leggi Biologiche, e le connessioni mente corpo. Autore di numerosi libri.
– Dott. Guido Porcellini, Esperto in alte prestazioni sportive, sostegno e detossinazione da chemioterapia, Specializzato in medicina funzionale.

Ingresso: 5 € da pagare all’ingresso

Prenotazioni su www.rebellatocenter.it
o a info@rebellatocenter.it 0423 719191

CONOSCI I NOSTRI ESPERTI

VISITA LE NOSTRE TERAPIE

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Il metodo del Rebellato Medical Group® Mar 8

    In più di 20 anni di attività, abbiamo effettuato decine...

  • Il Dott. Corti Luigi si unisce al team del Rebellato Medical Group® Feb 25

    L’ultima novità del Rebellato Medical Group® è quella dell’ingresso del...

  • Alzheimer: come interviene la Rebellato Medical Group® Feb 20

    Cos’è il morbo di Alzheimer? Il morbo di Alzheimer è...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus