Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

Il calo del desiderio: cosa fare?

20 Agosto 2019MassofisioterapiaMedicina del BenesserePsicologiabenesserecalo del desideriocosa fare

Al Rebellato Fisiomedical Center il calo del desiderio viene innanzitutto “trattato” nei suoi sintomi fisici. Pulizia del corpo – idrocolonterapia – con una conseguente analisi del paziente. Se da questa emergono delle problematiche di altro tipo, come insonnia, overtraining per gli atleti, stress lavorativo, allora si affiancano altri trattamenti.

Per gli atleti, ad esempio, il rimedio consigliato è quello del riposo. Riposo che difficilmente è possibile per chi ha lavori di responsabilità che lo impegnano oltre le canoniche 8 ore: in questo caso il rimedio è quello di migliorare la qualità del riposo e velocizzare il recupero. In questo caso rimedi utili sono il biancospino, la fosfatidilserina e la glutammina, che puliscono il sistema prima di andare a dormire. A questo trattamento medico viene affiancato il lavoro dell’osteopata che aiuta a riattivare la peristalsi intestinale. Questo trattamento favorirà il recupero di una sensazione di “respiro ritrovato”. Senza scendere troppo nei particolari, per cui vi rimandiamo al video qui sopra, il calo del desiderio è correlato ad uno stato ipersimpatico del nostro organismo, e il soggetto che ne è vittima non si trova mai nella situazione di voler avere un rapporto sessuale: stress, ansia, stanchezza, improvvisi cali di attenzione, insonnia sono i sintomi più frequenti di questo stato.

La stanchezza, in particolare, è una grande nemica del desiderio: se la notte è una battaglia piuttosto che essere un momento di riposo, ogni singolo momento in cui si è stanchi durante il giorno diventa un pretesto per essere meno reattivi a livello di vita di coppia. Dal punto di vista psicologico ci sono molte terapie che possono aiutare a ritrovare la serenità a livello di coppia, andando a lavorare sul tipo di desiderio che si ha per l’altro: il punto principale a cui dare risposta è capire il PERCHÉ non si desideri più il partner. Le statistiche dicono che in una coppia stabile tra i 35 e i 45 anni dovrebbero esserci almeno due rapporti settimanali, anche se ultimamente non è proprio così. Al giorno d’oggi più che mai siamo molto più assorbiti nella vita di tutti i giorni (e sicuramente mediamente meno spensierati), distratti dai telefoni e dalla pornografia facilmente accessibile. Tutto ciò ci porta via dall’altro. Ritrovare l’equilibrio fisico e mentale per stare bene con il partner è un viaggio che passa per la consapevolezza di sé e dell’altro, e perché no, anche per un percorso di cura al Rebellato Fisiomedical Center!

CONOSCI I NOSTRI ESPERTI

VISITA LE NOSTRE TERAPIE

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Medicina estetica: come si curano le rughe del viso? Mar 17

    Le rughe possono essere qualcosa di fastidioso dal punto di...

  • Il dott. Enrico Volpin entra a far parte del team della Rebellato Medical Group® Mar 13

    Il Rebellato Medical Group® mette sempre più al primo posto...

  • Cataratta: cause, sintomi e consigli per affrontare l’operazione Mar 10

    Cos’è la cataratta? La cataratta è un disturbo della vista...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus