Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

La colite causa il mal di schiena

La colite causa il mal di schiena
5 Gennaio 2018FisioterapiaMassofisioterapiaOsteopatiacolitecolonileopsoaslombalgiamal di schiena

Mal di schiena, un problema comune che riguarda moltissime persone. Ma ci siamo mai chiesti perché ci viene il mal di schiena?

Il mal di schiena o lombalgia dipende da moltissimi fattori.

All’interno del nostro organismo ci sono i visceri comunemente chiamati organi, lo scheletro e i muscoli servono a proteggerli. Ogni singolo organo è circondato da fasce muscolari. Se esiste un problema organico le fasce muscolari si bloccano, contraggono e accorciano, l’accorciamento di una fascia determina una torsione. Non esistono farmaci per sbloccare le fasce muscolari, ma la soluzione esiste e consiste nel rivolgersi ad un osteopata dopo aver risolto il problema viscerale. Qualsiasi problema che si presenta nell’osteo-scheletrico non può prescindere dal valutare la parte viscerale.

Analizziamo la lombalgia.

Il colon è una parte dell’apparato digerente umano, precisamente la parte finale, ovvero quella che precede il retto e l’ano. Sotto al colon vi sono due muscoli, uno per parte che prendono il nome di ileopsoas. Questi consentono la flessione delle gambe e la rotazione interna. Se sopravviene una problematica colica questa si proietta nella parte posteriore, nella schiena dove si trova il muscolo ileopsoas. Come tutti i muscoli quando viene irritato si accorcia. Di conseguenza quando camminiamo e allunghiamo il passo, la flessione del muscolo irritato non è veloce come quella del muscolo antagonista. Nel tempo una colite, una problematica viscerale che si proietta sulla schiena si traduce in mal di schiena.

La colite è un’infiammazione acuta o cronica del colon che può dipendere da un virus, da un battere o anche semplicemente dallo stress.

Assumere anti infiammatori per sconfiggere il mal di schiena non è la strada consigliata.

Va affrontata e risolta la causa iniziale della malattia. Altrimenti la problematica diventa cronica.

CONOSCI I NOSTRI ESPERTI

VISITA LE NOSTRE TERAPIE

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Cataratta: cause, sintomi e consigli per affrontare l’operazione Mar 10

    Cos’è la cataratta? La cataratta è un disturbo della vista...

  • Il metodo del Rebellato Medical Group® Mar 8

    In più di 20 anni di attività, abbiamo effettuato decine...

  • Il Dott. Corti Luigi si unisce al team del Rebellato Medical Group® Feb 25

    L’ultima novità del Rebellato Medical Group® è quella dell’ingresso del...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus