Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

La paura di stare bene, un nemico intangibile

La paura di stare bene, un nemico intangibile
30 Ottobre 2020FisiatriaFisiatria Sportiva e InfortunisticaFisioterapiaMassofisioterapiaMedicina del BenessereMedicina dello SportOrtopediaOrtopedia Sportiva e InfortunisticaPalestra per la Riabilitazione e la rieducazione motoriaPsicologiaRiabilitazioneTraumatologia Sportiva e Infortunisticadolorefisioterapiapaura di stare benepoliambulatorio treviso

Curarsi non vuol dire solo guarire il problema fisico di cui si soffre, ma anche una difficoltà “intangibile” ad esso connessa. Spesso i pazienti sono affetti infatti da una vera e propria paura di guarire, di stare bene. Sapete di cosa stiamo parlando? Bene, allora questo articolo potrebbe interessarvi.

L’imprevisto, di qualunque tipo e in qualunque sfera della vita, destabilizza e spaventa, proprio perché imprevedibile. Quella del dolore fisico è d’altro canto un’esperienza che presto o tardi tutti dobbiamo affrontare. Che sia un mal di testa persistente, un mal di schiena, una slogatura o altro, è importante essere a conoscenza del fatto che il dolore non è solo una manifestazione fisica, ma anche un rilevante campanello d’allarme per qualcosa di più profondo.

Alcuni pazienti continuano a dire di provare dolore, oltre che per una reale percezione, perché la condizione di assistito a loro sta bene. In altre parole continuano a mantenere una situazione di non-scelta verso lo stare bene perché la posizione di dolore in cui si ritrovano li mantiene al centro dell’attenzione.

La paura di stare bene è un atteggiamento che può essere ricondotto da un lato al retaggio culturale, dall’altro a quello che tanti professionisti dello stare bene veicolano (o meglio non riescono a veicolare). In altre parole, non siamo portati a ragionare per stare bene, ma per combattere il dolore. Esso, però, non è solo ciò che deriva da un danno fisico, ma coinvolge una serie infinita di cose: quello che la persona crede su di esso, quello che una persona ha imparato sulle esperienze ad esso collegate, quello che gli dicono gli altri riguardo quel dolore e così via…

Come dicavamo all’inizio, il dolore crea del trambusto alla nostra vita. Per attraversarlo, oltre che la voglia di mettersi in discussione con sé stessi, ci vuole intraprendenza. Dobbiamo porci con spirito curioso nei confronti del dolore, cercando di capire che cosa vuole comunicarci. Farlo può voler dire modificare alcuni aspetti della propria vita, delle proprie relazioni, del proprio modo di porsi, ma sarà uno sforzo che varrà la pena fare. In questo modo guariremo non soltanto il nostro dolore fisico, ma ci lasceremo alle spalle anche tutti quegli ostacoli mentali che non ci permettono di superarlo completamente.

CONOSCI I NOSTRI ESPERTI

VISITA LE NOSTRE TERAPIE

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Medicina estetica: come si curano le rughe del viso? Mar 17

    Le rughe possono essere qualcosa di fastidioso dal punto di...

  • Il dott. Enrico Volpin entra a far parte del team della Rebellato Medical Group® Mar 13

    Il Rebellato Medical Group® mette sempre più al primo posto...

  • Cataratta: cause, sintomi e consigli per affrontare l’operazione Mar 10

    Cos’è la cataratta? La cataratta è un disturbo della vista...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus