Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

La Tecarterapia nella riabilitazione dei pazienti Covid-19

La Tecarterapia nella riabilitazione dei pazienti Covid-19
18 Settembre 2020Tecarterapiacoronaviruscovid-19tecartecarterapia

La Tecarterapia, o più semplicemente Tecar consiste nell’applicazione su un’area corporea dolente per patologia articolare o muscolare di onde elettromagnetiche con frequenza nell’ordine di quelle per le radiotrasmissioni a onde medie (fra 0.45 e 1.2 MHz).

Le onde attraversano i tessuti superficiali senza surriscaldare la cute e cedono energia termica ai tessuti profondi. La Tecarterapia consente quindi il trattamento e la cura di infiammazioni, lesioni muscolari di lieve entità, contratture antalgiche, ma può anche essere utile nel caso di linfedemi.

Una ricerca innovativa sta ora dimostrando come la Tecarterapia può essere importante anche per accelerare i tempi delle terapie riabilitative dei pazienti Covid-19.

La sindrome respiratoria acuta causata dal Covid-19 può presentarsi come ormai abbiamo purtroppo imparato a conoscere tutti con lievi sintomi respiratori e polmonite da moderata a grave che conduce a sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) associata ad insufficienza multiorgano. In associazione agli interventi di fisioterapia respiratoria e di recupero funzionale del paziente è possibile inserire il trattamento con Tecarterapia per:

  • accelerare e ridurre i tempi di recupero della dinamica respiratoria,
  • contrastare il decondizionamento muscolo-scheletrico e l’allettamento,
  • ridurre l’insorgenza di complicanze secondarie e terziarie,
  • migliorare la qualità della vita in previsione del rientro al domicilio e nella vita quotidiana,
  • recuperare meglio le capacità motorie per la pratica sportiva.

L’impatto diretto del Covid-19, ad esempio sull’apparato respiratorio e su altri sistemi, le sue complicazioni (terapia intensiva, ventilazione meccanica) e le sue comorbilità (ad esempio ipertensione, diabete) determinano il piano di trattamento. In questo quadro, la Tecarterapia permette una riabilitazione neuromotoria e respiratoria, condotta con un approccio multidisciplinare, personalizzato e focalizzato su ciascuna area di compromissione specifica per ciascun paziente.

CONOSCI I NOSTRI ESPERTI

VISITA LE NOSTRE TERAPIE

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Medicina estetica: come si curano le rughe del viso? Mar 17

    Le rughe possono essere qualcosa di fastidioso dal punto di...

  • Il dott. Enrico Volpin entra a far parte del team della Rebellato Medical Group® Mar 13

    Il Rebellato Medical Group® mette sempre più al primo posto...

  • Cataratta: cause, sintomi e consigli per affrontare l’operazione Mar 10

    Cos’è la cataratta? La cataratta è un disturbo della vista...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus