Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

Omeopatia: quali sono i casi più frequenti?

Omeopatia: quali sono i casi più frequenti?
14 Agosto 2020Omeopatiacasi più frequenticura omeopaticaMichele De Lazzariomeopatia

Al contrario della medicina tradizionale che si basa su un approccio di tipo allopatico, l’omeopatia ha un approccio olistico per il quale il corpo e la mente vengono considerati un’unica entità. L’omeopatia cura dunque i sintomi considerando la costituzione morfo-funzionale di ogni soggetto, che si esprimono in sintomi sia fisici che psichici. Essi saranno diversi perché diverse saranno le personalità e le costituzioni di ogni malato.

Per quanto riguarda i casi più frequenti, essi dipendono dalla fascia d’età. Nell’infanzia spesso ci si rivolge all’omeopata per problemi di allergia o a livello di epidermide (ad esempio dermatiti ricorrenti ed eruzioni cutanee che nonostante l’assunzione di antistaminico o cortisonico si ripresentano). In questi casi l’omeopatia può agire in maniera profonda e può essere un ottimo sostituto ai farmaci, lavorando in maniera asintomatica. Non va cioè ad agire sulla causa ma sull’effetto.

Per quanto riguarda gli adulti i casi più frequenti riguardano invece patologie croniche. Nelle donne si tratta soprattutto di problemi all’apparato urinario, quindi cistiti ricorrenti, problemi di candida per cui un antibiotico agisce solo parzialmente e non si hanno tante strade da percorrere. In questi casi un rimedio omeopatico ben scelto può essere utile per risolvere in maniera totale alla problematica.

Un altro caso per cui si ricorre all’omeopatia è per innalzare le difese immunitarie. Nei mesi del lockdown era la nostra quotidianità ricevere chiamate di persone che cercavano un rimedio che le aiutasse a superare un’eventuale infezione da COVID–19 senza problemi importanti a livello fisico e senza ricorrere a farmaci pesanti da assumere. Con l’omeopatia abbiamo risolto molti casi e abbiamo evitato che si creassero situazioni per cui fosse necessario il ricovero.

Infine, i rimedi omeopatici sono la soluzione migliore per le persone che vogliono migliorare il proprio stile di vita. Molto fa l’omeopatia in sé, ma tanto fa anche la consulenza da parte del nostro esperto Omeopata Unicista Michele De Lazzari per quanto riguarda la corretta alimentazione. Diciamo sempre che un rimedio omeopatico funziona ma solo se abbinato ad un’alimentazione sana. E cosa vuol dire alimentazione sana? Vuol dire fare delle scelte alimentari bilanciate che soprattutto siano in sintonia con il proprio organismo. Questo legame è imprescindibile!

CONOSCI I NOSTRI ESPERTI

VISITA LE NOSTRE TERAPIE

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Il dott. Enrico Volpin entra a far parte del team della Rebellato Medical Group® Mar 13

    Il Rebellato Medical Group® mette sempre più al primo posto...

  • Cataratta: cause, sintomi e consigli per affrontare l’operazione Mar 10

    Cos’è la cataratta? La cataratta è un disturbo della vista...

  • Il metodo del Rebellato Medical Group® Mar 8

    In più di 20 anni di attività, abbiamo effettuato decine...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus