Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

Ossigeno-ozono terapia: le patologie che possono beneficiarne

Ossigeno-ozono terapia: le patologie che possono beneficiarne
19 Giugno 2020Ossigeno - Ozono Terapiaossigeno-ozono terapiaozonoterapiaterapia del dolore

L’Ozono (O3) è la forma triatomica dell’ossigeno (O2).  In medicina l’ozono è utilizzato in forma di miscela O2/O3 (Ossigeno-Ozono) definita ozono medicale. L’Ossigeno-ozono terapia è una pratica medica complementare che si attua somministrando al paziente una miscela di ossigeno/ozono.

Effetti dell’ozono

I motivi per cui questa molecola presenta utilità terapeutica sono legati ai suoi effetti biologici, rappresentati da:

  • effetti metabolici,
  • effetti eritrocitari,
  • effetti battericidi, fungicidi, virustatici,
  • effetti anti-infiammatori,
  • effetti anti-ossidanti.

Patologie che beneficiano dell’Ossigeno-ozono terapia

Tra le numerose patologie che possono giovare dell’uso dell’ozono medicale citiamo:

  • patologie da carente apporto di ossigeno, come problemi di circolazione arteriosa o venosa, ulcere da decubito dove, all’azione trofica e di ri-epitelizzazione della GAED, si associa l’uso dei sacchetti che hanno effetto locale disinfettante.
  • Patologie ortopediche: al primo posto le Ernie e le Protrusioni discali della colonna vertebrale. Il paziente, già dopo pochissime sedute, beneficia della scomparsa del dolore e può riprendere la propria normale attività lavorativa. L’artrosi dell’anca, del ginocchio e della colonna vertebrale possono essere curate con infiltrazioni di ossigeno/ozono con grande beneficio per i pazienti. Così come le varie forme di Tendiniti. Idem per Osteoporosi e Osteomieliti.
  • Malattie croniche. La GAED trova indicazione nei pazienti defedati perché affetti da malattie come bronco pneumopatie ostruttive, diabete, epatiti virali, Aids e altre, oppure perché di età avanzata (anti aging).
  • Andrologia: l’applicazione dell’ozono con la GAED permette di potenziare sia le cure tradizionali nelle “disfunzioni erettili maschili”, sia di migliorare i risultati delle terapie per infertilità di coppia.
  • Malattie tumorali: l’ozono trova indicazione come adiuvante nella radio/chemioterapia per incremento della pO2 interstiziale del tessuto neoplastico e per la riduzione degli effetti collaterali.
  • Malattie neuro-degenerative: Parkinson, Alzheimer, Demenza Vascolare senile, Parkinsonismi.
  • Chirurgia: indicata nel pre/post-operatorio. L’uso della GAED ha ridotto del 40% i giorni di convalescenza dopo interventi altamente demolitivi.
  • Lesioni della pelle: piaghe da decubito, gangrene diabetiche, Ulcus Cruris.
  • Malattie su base autoimmunitaria: Tiroidite di Hashimoto, Artrite Reumatoide, Lupus eritematoso sistemico ed Eritema nodoso.
  • Malattie dell’intestino: Rettocolite Ulcerosa, Morbo di Crohn.
  • Oculistica: Maculopatia diabetica, ischemica, retinica degenerativa senile.

Controindicazioni all’Ossigeno-ozonoterapia

L’O3 non è un farmaco e quindi in realtà non sono presenti controindicazioni specifiche se non per lo stato di gravidanza accertato o sospetto, l’ipertiroidismo non controllato e l’Anemia Mediterranea. L’O3 non provoca effetti collaterali, in particolare di natura allergica, e interazioni con altri farmaci. Gli effetti collaterali della terapia dipendono dalla via di somministrazione. In traumatologia sportiva e terapia del dolore sono essenzialmente locali e di breve durata: si tratta di lieve bruciore e modesto arrossamento dopo somministrazione cutanea e senso di appesantimento dopo l’uso intramuscolare.

Commenti

Rebellatocenter.it | Ossigeno-ozono terapia, la cura migliore contro il Coronavirus
9 Ottobre 2020

[…] In attesa che le istituzioni sanitarie ed il mondo accademico prendano atto delle implicazioni di questi risultati e adottino in maniera diffusa la pratica dell’ossigeno ozono terapia SIOOT, pensiamo che sia necessario fare in modo che la gente sappia di quanto l’Ozono possa debellare il Covid-19, oltre i suoi conclamati benefici nella cura di numerose altre patologie, come potete leggere approfonditamente in questo articolo. […]

CONOSCI I NOSTRI ESPERTI

VISITA LE NOSTRE TERAPIE

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Medicina estetica: come si curano le rughe del viso? Mar 17

    Le rughe possono essere qualcosa di fastidioso dal punto di...

  • Il dott. Enrico Volpin entra a far parte del team della Rebellato Medical Group® Mar 13

    Il Rebellato Medical Group® mette sempre più al primo posto...

  • Cataratta: cause, sintomi e consigli per affrontare l’operazione Mar 10

    Cos’è la cataratta? La cataratta è un disturbo della vista...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus