Perché viene il colpo della strega?

Il “colpo della strega” è un termine utilizzato comunemente per definire una particolare lombalgia che provoca dolore ad una persona nella parte bassa della sua schiena. Il colpo della strega si sviluppa in una persona quando si compie un movimento improvviso come ad esempio nei casi in cui:
- Si fa un movimento rapido e brusco
- Si sposta un mobile troppo pesante
- Si pratica uno sport o un’attività di fitness esagerando
- Si piega la colonna vertebrale facendo movimenti di rotazione e torsione
Il dolore lombare è causato, come spesso accade, da sforzi particolari o movimenti non corretti che portano a delle contrazioni. Nello sviluppo di un colpo della strega possono incidere anche una postura scorretta e un’attività sedentaria prolungata. Quali soggetti sono colpiti dal colpo della strega? Sicuramente chi ha una muscolatura debole o un peso elevato ha maggiori possibilità di ritrovarsi in questa spiacevole e dolorosa situazione.
Come è opportuno intervenire se si è colpiti da “colpo della strega”?
A seguito dell’effettivo “colpo della strega” è consigliato innanzitutto il riposo, successivamente è opportuno confrontarsi con uno specialista per definire il piano trattamento fisioterapico, osteopatico e deve necessario si inseriscono esercizi specifici in modo che si riduca la contrattura. Il colpo della strega ha come sintomi generali:
- La presenza di fitte intorno alle ultime vertebre della colonna vertebrale;
- Alcune difficoltà di movimento varie;
- La presenza di dolori al gluteo, inguine, coscia, gamba
In genere i sintomi del colpo della strega durano pochi giorni, ad ogni modo è sempre opportuno confrontarsi con uno specialista per evitare che la problematica continui nel tempo e, soprattutto, peggiori.
Come prevenire il colpo della strega?
Per prevenire questo problema invece, così come per prevenire ulteriori problematiche fisiche, l’esercizio fisico è fondamentale. Come? Ad esempio con esercizi di allungamento e distensione della colonna vertebrale. Un altro consiglio per prevenire il colpo della strega e altre problematiche è anche quello di essere costanti con un’alimentazione sana ed equilibrata in quanto essa porta ad uno stato di benessere.
Rebellato Medical Group: poliambulatorio a Resana (TV) d’eccellenza
Sovente ti ritrovi a combattere con il mal di schiena? Il colpo della strega non ti permette di alzarti dal letto? È il momento di prendere provvedimento e di informarti su come agire per proteggere il tuo corpo da ulteriori problematiche e agire per ridurre i dolori, per evitare che questi diventino insopportabili.
Scopri i trattamenti come:
- Tecar-Sin
- Sin-Therapy
- Ossigeno Ozonoterapia
- Fisioterapia
- Osteopatia
- Esercizi posturali e di mobilità
- Visite specialistiche ortopediche
- Visite specialistiche fisiatriche
Vuoi confrontarti con la nostra squadra di fisioterapisti, massoterapisti, ortopedici e fisiatri di Resana (TV)? Scrivi una mail a info@rebellatomg.it o chiamaci al numero 0423 71 91 91 per prenotare un appuntamento con il nostro team di medici d’eccellenza a Resana (Treviso).