Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente
Giugni Guido Maria

Giugni Guido Maria

Informazioni personali
  • Nazionalità: Italiana
  • Data di nascita: 22/07/1964
  • Luogo di nascita: Padova
  • Residenza: Veneto, città di Padova, via Facciolati n.11/C, 35126.
Istruzione
  • Laurea in Medicina e Chirurgia il 9 Novembre 1994, presso l’Università di Padova.
  • Iscrizione Ordine dei Medici di Padova il 03/05/1995: n° 7925
  • Specializzazione in Anestesia e Rianimazione, indirizzo Terapia Antalgica, 13 Dicembre 2000 presso l’Università di Padova.
  • Diploma in Riflessoterapia Agopunturale e Ossigeno-Ozonoterapia,  presso A.I.R.A.S. Padova 1999
  • Dal 2010 al 2015 collaboratore del Prof Roberto Dall’Aglio presso il poliambulatorio S.H. a Falciano, San Marino 
  • Brescia – Aprile 2011

III° WORLD CONGRESS of W.F.O.O.T. ( World Federation  of Oxygen Ozone Therapy)

V° Congresso Nazionale F.I.O.

  • Bologna – Marzo 2012 

A.M.A.B. : L’agopuntura auricolare nel trattamento delle dipendenze e nei disturbi del comportamento alimentare

  • Baded Baden (Germania) – Maggio 2012 

European Cooperation of Medical Ozone Societies . 

Workshop: Ozono medicale a bassi dosaggi, linee guida e strategie

  • Brescia – Aprile/Settembre 2013 

U.M.A.B.- Ombelico Agopuntura : corso teorico pratico

Dr Lam Sing Lee

  • Bergamo – Settembre 2013

Decompressione Discale Percutanea: corso teorico pratico

Az. Ospedaliera Papa Giovanni XXIII

Dott. G. Bonaldi

  • Padova 2013 – 22/24 Novembre X

Introduzione al Bi Digital O-Ring test

Dott Omura

A.I.R.A.S.

  • Zurigo – Ottobre 2014   

European Cooperation of Medical Ozone Societies

Congresso: ‘’ Ozono in medicina, linee guida internazionali e low dose concept’’

  • Roma  – Giugno 2015

VII congresso Nazionale F.I.O. (Federazione  Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia)

Ospedale Fatebenefratelli 

  • Milano – Giugno 2015

VII° congresso internazionale ARTOI

Integrazione e nutrizione oncologica

  • Vicenza – Settembre 2015

Convegno scientifico: Stress Ossidativo dal laboratorio alla clinica.

In qualità di relatore su  Stress ossidativo e Ozonoterapia

  • Roma – Novembre 2015

2° Congresso nazionale  Simcri: 

Le nuove frontiere: biomateriali, fattori di crescita e cellule staminali.

In qualità di discussant su : Ozonoterapia e Rigenerazione Tissutale.

  • Padova – Novembre 2015 / Marzo 2016

Percorso Formativo Annuale in  Micro-immunoterapia, Omotossicologia e Low Dose Medicine

  • Firenze – Novembre 2016

VIII° Congresso Internazionale A.R.T.O.I.

Nuove Frontiere dell’Oncologia Integrata – Dalla Ricerca  all’Integrazione nei Servizi Sanitari.

  • Bologna – Novembre 2016

Nuove ricerche nella terapia dei tumori per una medicina di integrazione

  • Ancona – Settembre 2017

World Conference on Ozone Therapy in Medicine, Dentistry and Veterinary.

Organizzato da: Federazione  Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia.

  • Roma – Università degli Studi Guglielmo Marconi, biennio  2016/2018.

Master Universitario di II° Livello in Oncologia Integrata, in associazione con società scientifica A.R.T.O.I.

Esperienza professionale Durante la frequenza in Scuola di Specialità maturata esperienza in:

  • Chirurgia Generale maggiore e minore
  • Chirurgia dell’esofago
  • Chirurgia vascolare
  • Ortopedia
  • Chirurgia Toracica
  • Chirurgia Pediatrica
  • Chirurgia dei Trapianti:  fegato, rene, pancreas, polmone.
  • Terapia Intensiva Polivalente
  • Terapia Intensiva Post Operatoria
  • Terapia Intensiva Pediatrica
  • Terapia Antalgica
  • 118 
  • Pronto Soccorso.

Dopo la Specializzazione ho svolto e svolgo attività libero professionale come  Anestesista presso:

  • Casa di Cura Rizzola, S. Donà di Piave : 

chirurgia proctologica, chirurgia del piede e caviglia, chirurgia urologica, chirurgia generale, assistenza a broncoscopie e TBNA, chirurgia estetica, day surgery.

  • Casa di Cura Giovanni XXIII, Monastier:

chirurgia ortopedica.

  • Casa di Cura Città di Rovigo, Rovigo:

day surgery, assistenza per procedure endoscopiche, terapia antalgica. Responsabile e Organizzatore  del  Day Surgery.

  • Casa di Cura S.Maria Maddalena, Occhiobello:

chirurgia generale maggiore, vascolare, ortopedica, day surgery.

  • Ferrara Day Surgery, Ferrara:

day surgery vascolare ed ortopedico

  • Radiologia Padova Medica, Padova:

assistenza specialistica  per esami radiologici diagnostici, Risonanza e  Tac con mdc.

  • Rovigo Medica Poliambulatorio, Area Tosi, Rovigo.:

assistenza specialistica  per esami radiologici diagnostici, Risonanza e  Tac con mdc.

  • Clinica Privata Villa Medea, Padova

day surgery: chirurgia vascolare.

  • Casa di Cura Diaz, Padova

day surgery: chirurgia ortopedica, chirurgia generale.

  • Casa di Cura Trieste, Centro Medico di Foniatria, Padova.

Chirurgia in campo Otorinolaringoiatrico in pazienti pediatrici e  adulti.

  • Policlinico San Marco, Mestre, Terapia Antalgica, Ozonoterapia

Dal 2009 l’attività professionale si è incentrata sulla pratica  della Terapia Antalgica, dell’Ozonoterapia, della Terapia Chelante, dell’Agopuntura  dell’ Auricoloterapia e della Medicina Integrata  svolta presso le seguenti strutture:

  • Poliambulatorio Weller, Padova.
  • Poliambulatorio San Martino, Piove di Sacco (PD) 
  • Studi Medici, Marghera (VE)
  • Rebellato Fisiomedical Center, Resana (TV)

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Medicina estetica: come si curano le rughe del viso? Mar 17

    Le rughe possono essere qualcosa di fastidioso dal punto di...

  • Il dott. Enrico Volpin entra a far parte del team della Rebellato Medical Group® Mar 13

    Il Rebellato Medical Group® mette sempre più al primo posto...

  • Cataratta: cause, sintomi e consigli per affrontare l’operazione Mar 10

    Cos’è la cataratta? La cataratta è un disturbo della vista...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus