Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente
Monica Mezzalira

Logopedista

Monica Mezzalira

Logopedista

Esperienze Lavorative

ISRAA IPAB in qualità di:   logopedista cat. C dal  01/06/2011 al  31/03/2012
Servizio prestato presso: Istituto Zalivani.
Principali mansioni e attività: patologie di interesse logopedico dell’età geriatrica: sordità, disfagie, afasie, disartrie, ausilii.

Centro di Riabilitazione E. Muller Veronese in qualità di:  logopedista dal 01/06/1996 al  30/04/1997
Servizio prestato presso: Centro di Riabilitazione E. Muller Veronese.
Principali mansioni e attività: Patologie di interesse logopedico dell’età evolutiva e adulta; disturbi del tratto orale, trattamento post trauma.

CdR Villa Belvedere IPAB in qualità di:  Logopedista dal 01/06/1997 al  31/12/2003
Servizio prestato presso: IPAB Villa Belvedere.
Principali mansioni e attività: patologie di interesse logopedico dell’età geriatrica: sordità, disfagie, afasie, disartrie, ausilii.

Consorzio Sociale CPS in qualità di:  logopedista dal  01/11/2003 al  30/06/2007
servizio prestato presso: Residenza Assistenziale Polifunzionale “Anni Sereni “ convenzionata con ULSS 13 Venezia.
Principali mansioni e attività: patologie di interesse logopedico dell’età geriatrica e adulta: sordità, disfagie, afasie, disartrie, trattamento post trauma, ausilii.

CdR Umberto I° IPAB in qualità di:  logopedista dal  01/01/2008 al  31/12/2013
Servizio prestato presso CdR Umberto I°.
Principali mansioni e attività: patologie di interesse logopedico dell’età geriatrica: sordità, disfagie, afasie, disartrie, ausilii.

CdR Guizzo Marseille IPAB in qualità di:  Logopedista dal 01/04/2012 al 15/06/2014 e dal 01/06/2016 al 31/12/2017
Servizio prestato presso CdR Guizzo Marseille.
Principali mansioni e attività: patologie di interesse logopedico dell’età geriatrica: sordità, disfagie, afasie, disartrie, ausilii.

Studi Medici “Gea Medica” in qualità di:  Logopedista dal 019/2000 al 31/12/2012
Servizio prestato presso: Gea Medica.
Mansioni e attività: patologie di interesse logopedico dell’età evolutiva e adulta, terapia mio- funzionale, ritardi di linguaggio, disfonie, balbuzie.

CM Mondo in qualità di:  Logopedista dal 01/04/2013 al 15/06/2014
Servizio prestato presso “Centro Medico 0-18” centro accreditato dalla regione Veneto per DSA fino al 2015
Mansioni e attività: DSL, disturbi e ritardi di linguaggio, terapia mio-funzionale, disturbi dello spettro autistico.

Ospedale Fatebenefratelli, Centro Servizi 3° e 4° piano in qualità di : Logopedista Dal 15/06/2016 attualmente assunta
Principali mansioni e attività: patologie di interesse logopedico dell’età geriatrica: sordità, disfagie, afasie, disartrie, ausilii.

 Codess Sanità- Arep  in qualità di : Logopedista dal 01/08/2017 attualmente incaricata
Principali mansioni e attività: patologie di interesse logopedico per l’età evolutiva ed adulta.

Centro Territoriale per l’Integrazione – ISISS F. Besta  in qualità di:  Logopedista inerente al progetto “tutti i bambini vanno bene a scuola”
Servizio prestato presso ISISS F. Besta.
Mansioni e attività: classi prime degi istituti comprensivi di S.Polo di Piave; Gorgo al Monticano; Salgareda; Ponte di Piave; Oderzo totale 20 classi. Correzione test di gennaio, programmazione dell’attività di potenziamento, correzione del test di giugno e restituzione agli insegnanti.

Centro Territoriale per l’Integrazione – ISISS F. Besta in qualità di:  Logopedista inerente al progetto “scrivo-leggo bene” a.s. 2013/2014; 2014/2015; 2015/2016; 2016/2017; 2017/2018
Servizio prestato presso: ISISS F. Besta
Mansioni e attività: classi prime degli istituti comprensivi di S.Polo di Piave; Gorgo al Monticano; Salgareda; Ponte di Piave; Oderzo; Motta di Livenza; Treviso IC1 Martini; Treviso IC2 Serena; Treviso IC3 Felissent; Treviso IC4 Stefanini; Treviso IC5 Coletti. Totale 71 classi. Correzione test di gennaio, programmazione dell’attività di potenziamento, correzione del test di giugno e restituzione agli insegnanti.

 Ho svolto le seguenti ulteriori attività:

Tirocinio volontario
Attività  svolta con la qualifica di logopedista
presso ULSS 15 Alta Padovana, via Casa di Ricovero 40, presso Centro Pontarollo dal 1/09/1995 al 31/12/1995

Ho effettuato le seguenti docenze:

Titolo del Corso “La prevenzione dell’insuccesso scolastico legato all’apprendimento della letto- scrittura”
Ente Organizzatore ICS San Polo di Piave (TV)
data di svolgimento 20-21/06/2013 ore docenza n. 6
Materia di insegnamento: prevenzione delle difficoltà scolastiche nell’apprendimento della letto-scrittura. Insegnati partecipanti: 50

Titolo del Corso: Percorso di formazione per assistenti familiari
Ente Organizzatore: Cooperativa sociale onlus di assistenza domiciliare GAP,Castelfranco Veneto TV – Ulss 8 Veneto
data di svolgimento 22/05/2014 ore docenza n. 2
Materia di insegnamento: disfagia e integrazione alimentare in età geriatrica

Titolo del Corso: “Strategie per una corretta aliementazione della persona con demenza”
Ente Organizzatore: Associazione Alzheimer Onlus Riese Pio X° (TV)
data di svolgimento:10/02/2014 ore docenza:2
Materia di insegnamento: disfagia e malnutrizione nella terza età 

Titolo del Corso: “favorire la comunicazione e assicurare una buona alimentazione”
Ente Organizzatore: Servizi sociali Montebelluna – Ulss 8 Asolo- CdR Umberto I° Montebelluna- Associazione Alzheimer Riese Pio X°
data di svolgimento:04/03/2014 ore docenza: 2
Materia di insegnamento: approccio conversazionalista e disfagia nella terza età

 Titolo del Corso: “Le gravi Disabilità in età evolutiva”
Ente Organizzatore: Asl 11 Empoli
Data di svolgimento: 6 maggio 2016
Evento ECM
Materia di insegnamento: La Pedagogia Drezancic

 Ho ricoperto i seguenti incarichi:

dal 2000 al 2004 rappresentante URIPA per le province di Treviso e Venezia. In tale veste ho organizzato in collaborazione con la Logopedista Morena Morello e il reparto Foniatria e Audiologia dell’ USLL 9 Ospedale Ca’ Foncello di Treviso il “Primo Corso di formazione sulla Disfagia” per il personale operante nelle RSA. Partecipanti 200 tra operatori, infermieri, logopedisti e medici

 Ho partecipato ai seguenti n. 35 principali corsi di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di lingua ed informatica etc.:

 Denominazione del corso: “Il bambino e la sua pappa: quando il mondo deglutologico del bambino rende le cose difficili”
-Ente organizzatore e luogo svolgimento: Associazione Voa Voa,  Firenze
Data / date di svolgimento 20-21-22 ottobre 2017
Modalità svolgimento discente n.30 ECM

Denominazione del corso: “Sistema Esecutivo Attentivo: Sistemi di misura e Training”
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Mestre S.E.F. Società Europea Formazione
Data / date di svolgimento 24-25-26 Novembre 2016
Modalità svolgimento discente n.21 ECM

Denominazione del corso: L’aspetto comunicativo-relazionale nel percorso di cura con il malato terminale e la sua famiglia
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Treviso, Advar
Data / date di svolgimento 23-24 Settembre 2016
Modalità di svolgimento: discente n.14,4 ECM

Denominazione del corso: “Il Modello Multifattoriale della balbuzie: un approccio logopedico evidence based”
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Assoc. Culturale Regionale Ipertesto, Bologna
Data / date di svolgimento 11-12 Novembre2016
Modalità di svolgimento: discente n. 18,6 ECM

Denominazione del corso: LA PRESA IN CARICO DEL BAMBINO BILINGUE: DALLA VALUTAZIONE AL TRATTAMENTO
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Asl 11 Empoli e FLI, Empoli (Fi)
Data / date di svolgimento: 04/09/2015 al 05/09/2015
Modalità svolgimento discente n. 11  ECM

Denominazione del corso: Le condizioni dello spettro autistico lievi e la sindrome di Asperger
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Forlimpopoli, Fipes
Data / date di svolgimento 07/04/2015
Modalità di svolgimento: discente n.10 ECM

 Denominazione del corso: corso introduttivo sul trattamento riabilitativo a distanza dei DSA: Ridinet- il servizio integrato
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Bologna, Anastasis
Data / date di svolgimento 11-12/04/2015
Modalità di svolgimento: discente n. ECM

Denominazione del corso: ” trattamento logopedico del bambino piccolo o immaturo 0-3 anni”
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Padova, Medlearning
Data / date di svolgimento 14-15 novembre 2014
Modalità di svolgimento: discente n.17  ECM

Denominazione del corso: Introduction to PROMPT: Technique workshop
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Centro Medico di Foniatria Via Bergamo Padova
Data / date di svolgimento 6/7/8/ giugno 2014  ore complessive: 18
Modalità svolgimento discente crediti ASHA 1.8 livello professionale raggiunto 1. ECM 26,5.

Denominazione del corso: congresso AIRIPA “I disturbi di apprendimento”
Ente organizzatore e luogo svolgimento AIRIPA ONLUS Pordenone (PN)
Data / date di svolgimento 25/26 OTTOBRE 2013 ore
Modalità svolgimento: discente ECM previsti

Denominazione del corso: Tra fonologia e competenze motorie
Ente organizzatore e luogo svolgimento Med learning- Fisioair Padova
Data / date di svolgimento 7/8 giugno 2013
Modalità svolgimento discente n.15 ECM

Denominazione del corso:” Il b/o con disturbi delle abilità prassiche protocollo APCM”
Ente organizzatore e luogo svolgimento Med Learning – Fisioair Firenze
Data / date di svolgimento 06/07 maggio 2013
Modalità svolgimento discente n.17 crediti formativi

Denominazione del corso: “Il b/o con disturbi del linguaggio: Correlazione tre dist. della coordinazione motoria e DLS….”
Ente organizzatore e luogo svolgimento Medlearning – Fisioair Milano
Data / date di svolgimento 11/12 Febbraio 2013 ore
Modalità svolgimento discente n. 16 ECM

Denominazione del Convegno: Comprensione e gestione dei disturbi del comportamento nelle persone con disabilità e nelle persone anziane
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Azienda ULSS9 Treviso; Monastier (TV)
Data / date di svolgimento 16/11/2016
Modalità svolgimento discente ECM previsti, non pervenuti

Denominazione del corso: Qualità della cura: “multisensorialità e benessere: la sfida della snoezelen room nel campo delle demenze”
Ente organizzatore e luogo svolgimento: FREIA associaz. Italiana di Psicologia Gerontologica– Reg. Veneto, Treviso
Data / date di svolgimento 21/05/2012
Modalità svolgimento discente 5 ECM

Denominazione del corso: Qualità della cura:”teoria e pratica della stimolazione cognitiva come argine al decadimento”
Ente organizzatore e luogo svolgimento FREIA e Reg. Veneto, Treviso
Data / date di svolgimento 21/05/2012
Modalità  discente 5 crediti ECM

Denominazione del corso: “intelligenza emotiva applicata in ambito sanitario”
Ente organizzatore e luogo svolgimento Pulitalia Formazione SPA Per Formare, Creazzo (VI)
Data / date di svolgimento 18 marzo 2011
Modalità svolgimento : discente 5 ECM

Denominazione del corso: “giocattoli, disegni, movimenti,libri, parole”
Ente organizzatore e luogo svolgimento Cesvot,  Prato
Data / date di svolgimento 3 ottobre 2009/17 aprile 2010 ore complessive 28
Modalità svolgimento  discente non previsti ECM

Denominazione del corso: “Disfagia: diagnosi e terapia”
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Tutorial and Educational Center, Treviso (TV)
Data / date di svolgimento 05 novembre 2010
Modalità svolgimento discente n.8 crediti ECM

Denominazione del corso: “Il segreto in una trottolina: come il linguaggio prende forma nel gioco del bambino”
Ente organizzatore e luogo svolgimento Associazione GPLS Via Tagliamento, 142 Prato 59100
Data / date di svolgimento 21 novembre 2009
Modalità svolgimento discente n.3 crediti ECM

Denominazione del corso:“Prevenire creando: la prevenzione nelle difficoltà di apprendimento”
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Regione Veneto, Pederobba (TV)
Data / date di svolgimento 19 ottobre 2009
Modalità svolgimento discente n.6 crediti ECM

Denominazione del corso: La terapia miofunzionale: nuove prospettive per l’intervento logopedico
Ente organizzatore e luogo svolgimento ISASAN Srl, Firenze
Data / date di svolgimento 7 novembre 2008
Modalità svolgimento discente n. ECM previsti non pervenuti

Denominazione del corso: “nutrizione e malnutrizione della persona anziana”
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Centro Regionale di Riferimento per l’educazione continua in medicina, Regione Veneto
Data / date di svolgimento 23 – 30 novembre 2007
Modalità svolgimento : discente n. 6 ECM

Denominazione del corso: giornata di studio: “ Riabilitazione cognitiva ed affettivo relazionale in anziani istituzionalizzati”
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Cps Treviso, Anni Sereni Residenza Assistenziale Protetta Scorzè (VE)
Data / date di svolgimento 13 dicembre 2006
Modalità svolgimento : discente ECM non previsti

Denominazione del corso: Le problematiche nutrizionali dell’anziano istituzionalizzato: approccio interdisciplinare
Ente organizzatore e luogo svolgimento Cooperativa sociale di Solidarietà Promozione Lavoro, Zelarino – Mestre (VE)
Data / date di svolgimento 21-22 ottobre 2005
Modalità svolgimento  discente n. 6 crediti ECM

Denominazione del corso: Corso di terapia orofacciale Introduzione al metodo del dott. Castillo Morales
Ente organizzatore e luogo svolgimento DR. Castillo Morales MP5848 ME 1929, Vicenza
Data / date di svolgimento 4-5 ottobre 2003
Modalità svolgimento : discente ECM non previsti

Denominazione del corso: Il paziente disfagico: approccio diagnostico-terapeutico-riabilitativo
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Divisione di Otorinolaringoiatria Ca’ Foncello Treviso, Comm. Nazionale per la formazione continua, Treviso
Data / date di svolgimento 28-29 novembre 2002
Modalità svolgimento  discente n. 13 crediti ECM

Denominazione del corso: LA DISFAGIA approccio diagnostico riabilitativo
Ente organizzatore e luogo svolgimento Commissione Nazionale per la Formazione Continua, Abano Terme (PD)
Data / date di svolgimento 15 ottobre 2002
Modalità svolgimento  discente n.3 crediti ECM

Denominazione del corso: Terapia mio funzionale – Corso avanzato
Ente organizzatore e luogo svolgimento: S.I.RI.O. , Vicenza
Data / date di svolgimento 6 luglio 2002
Modalità svolgimento: discente

Denominazione del corso: La logopedia di interesse odontoiatrico e cranio mandibolare
Ente organizzatore e luogo svolgimento S.I.RIO. Soc. Italiana Ricerca Odontoiatrica, Vicenza
Data / date di svolgimento 30 giugno 2001
Modalità: discente

Denominazione del corso: La presa in carico del paziente adulto con disabilità linguistico- comunicativa, approccio-valutazione- rieducazione
Ente organizzatore e luogo svolgimento URIPA via Savelli Padova
Data / date di svolgimento 18-19-26 Maggio 2001
Modalità: discente

Denominazione del corso: Addetto Primo soccorso
Ente organizzatore e luogo svolgimento Mastergroup, Montebelluna (TV)
Data / date di svolgimento 1-7-14 giugno 2011 ore complessive 12

Denominazione del corso: Addetto alla produzione, vendita e somministrazione delle sostanze alimentari
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Associazione NOI Treviso, Mogliano Veneto (TV)
Data / date di svolgimento: 18 maggio 2011

Denominazione del corso: La prevenzione degli incendi nel luogo di lavoro; le procedure per la lotta antincendi l’evacuazione dei luoghi di lavoro
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Mastergroup, ingegneria e servizi, Volpago d. Montello (TV)
Data / date di svolgimento 27 ottobre 2010 ore complessive 4

Denominazione del corso: Corso Bobath base per Infermieri Professionali
Ente organizzatore e luogo svolgimento: Centro di Riabilitazione Muller Veronese,Portegrandi (VE)
Data / date di svolgimento: 18/22 novembre 1996 ore complessive 38
non previsti crediti ECM

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Medicina estetica: come si curano le rughe del viso? Mar 17

    Le rughe possono essere qualcosa di fastidioso dal punto di...

  • Il dott. Enrico Volpin entra a far parte del team della Rebellato Medical Group® Mar 13

    Il Rebellato Medical Group® mette sempre più al primo posto...

  • Cataratta: cause, sintomi e consigli per affrontare l’operazione Mar 10

    Cos’è la cataratta? La cataratta è un disturbo della vista...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus