Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

Epilessia: psicologia e sport per affrontarla

Epilessia: psicologia e sport per affrontarla
6 Ottobre 2021Medicina dello SportPsicologiabenessereepilessiapsicologiasport

Nel corso degli anni abbiamo assistito a diversi casi di epilessia e ci siamo accorti come psicologia e sport abbiamo degli effetti positivi su di essa.

Cos’è l’epilessia?

L’epilessia è un disturbo neurologico, una scarica elettrica (moderata o generalizzata) a carico di neuroni all’interno dell’encefalo. Le persone con questo disturbo possono percepire delle fasi di preallarme, avvertite prima della scarica. Questa patologia deve essere trattata con un trattamento farmacologico, classico o omeopatico, a cui si può affiancare anche un trattamento di terapia personale.

Ecco una piccola curiosità sull’epilessia: in passato, in assenza di studi precisi, questa patologia veniva associata alla possessione demoniaca o anche alla depressione.

Come può aiutare lo sport?

Sport e salute sono due concetti correlati tra di loro, in quanto l’attività fisica produce sempre un benessere negli aspetti fisici e psichici di una persona. La solitudine per una persona epilettica non è mai positiva, è per questo lo sport diventa l’attività giusta per migliorare il proprio benessere e relazionarsi con altre persone. Fortunatamente, infatti, i soggetti epilettici non sono emarginati e riescono facilmente a inserirsi in questi contesti.

Durante l’attività sportiva è importante programmare sia la fase di riscaldamento che quella di defaticamento.

Come può aiutare la psicologia?

Con l’epilessia si possiede una grande energia racchiusa dentro il proprio corpo e pronta ad esplodere. A seguito di questo attacco, c’è una perdita di coscienza, un momento di convulsioni che scaricano la tensione muscolare, una chiusura serrata dei denti e dei morsi alla lingua. Ci si sottrae da quella che è la percezione del mondo interiore.

Le persone epilettiche hanno personalità simili: sono molto chiuse e rigide e trattengono la loro vera realtà, evitando il confronto con gli altri.

La psicologia può aiutare le persone epilettiche ad espandersi, o a gestire meglio questa energia intrappolata dentro di loro.

PER INFORMAZIONI E CONTATTI SCRIVI A INFO@REBELLATOMG.IT O CHIAMACI ALLO 0423 719191.

Aggiungi commento Cancel


CONOSCI I NOSTRI ESPERTI

VISITA LE NOSTRE TERAPIE

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Il Dott. Corti Luigi si unisce al team del Rebellato Medical Group® Feb 25

    L’ultima novità del Rebellato Medical Group® è quella dell’ingresso del...

  • Alzheimer: come interviene la Rebellato Medical Group® Feb 20

    Cos’è il morbo di Alzheimer? Il morbo di Alzheimer è...

  • Cosa consiglia per l’artrite la Rebellato Medical Group® Feb 8

    Cos’è l’artrite? Questo è il termine medico che indica la...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus