Il dott. Enrico Volpin entra a far parte del team della Rebellato Medical Group®

Il Rebellato Medical Group® mette sempre più al primo posto la persona e le sue esigenze. In quest’ottica, abbiamo ampliato i nostri servizi con il dott. Enrico Volpin, esperto chirurgo plastico, estetico e dermatologo del territorio. La sua figura è in linea con i valori del nostro Poliambulatorio, ed è una garanzia per un risultato ottimale, in quanto mette sempre al primo posto il paziente, il suo bisogno di miglioramento estetico, utilizzando tecniche e tecnologie all’avanguardia.
La differenza tra chirurgia estetica e medicina estetica
La chirurgia estetica si occupa prevalentemente di problematiche dermatologiche intese come fibromi, nei, cisti, lipomi, cheratosi seborroiche e in generale problematiche cutanee. La chirurgia estetica comprende una serie di tecniche chirurgiche utilizzate per correggere difetti estetici che rendono complicata la quotidianità di ogni persona. La medicina estetica invece si limita a migliorare i difetti che giungono con l’invecchiamento con tecniche di ultima generazione, non chirurgiche e personalizzate in base all’esigenza del paziente. L’obiettivo è quello di offrire rimedi efficaci per il trattamento di rughe, l’invecchiamento della pelle, la cellulite, le occhiaie, difetti del mento o delle labbra e gli inestetismi vascolari (capillari).
La professione di chirurgo plastico e chirurgo estetico: tra competenza e psicologia
Ad esempio, il dott. Enrico Volpin racconta le sue soddisfazioni principali nella chirurgia estetica:
- Nella piccola chirurgia è interessante togliere un fibroma, lipoma o una cisti in quanto si evidenzia maggiormente una soddisfazione anche nel paziente.
- Un’altra soddisfazione è data dallo svolgimento di punture di acido ialuronico, botox, per migliorare le rughe, le zampe di gallina e in generale l’estetica del volto.
- Infine altri interventi che offrono soddisfazione sono quelli di blefaroplastica (occhi, palpebre, seno – sia in additiva che riduttiva -) e l’addominoplastica e la liposuzione in cui si agisce su tutto il corpo.
Il ruolo del dott. Volpin non si limita alle sue competenze tecniche ma va anche legato alle sue competenze umane. Spesso ci sono persone – sia giovani che adulte – che trovano nella chirurgia estetica le risposte ad alcuni problemi psicologici e utilizzano la chirurgia estetica esclusivamente per seguire delle mode, con risultati che possono anche peggiorare la situazione. Davanti a questi scenari il ruolo del chirurgo plastico e chirurgo estetico è anche quello di psicologo in quanto deve comprendere a fondo le motivazioni che inducono il paziente a decidere di svolgere un intervento di chirurgia estetica.
In relazione a questo, il dott. Enrico Volpin, entrando a far parte della squadra del Rebellato Medical Group®, potrà contare sul supporto degli altri componenti del team, tra cui anche la psicologa – la dott.ssa Seccafien.
La collaborazione con altri medici specialisti
Il chirurgo plastico si ritrova a collaborare spesso con il dermatologo, la figura che si occupa del trattamento di tutto ciò che riguarda la pelle, e il fisioterapista, una figura centrale nel nostro Rebellato Medical Group®. Quest’ultimo infatti, andando a lavorare spesso con la cute, la spalla e la schiena si può accorgere di piccole lesioni e fibromi e per cui decide di chiedere l’intervento di uno specialista come il chirurgo plastico. Questa collaborazione è poi reciproca visto che io, ad esempio, nel caso del Rebellato Medical Group® posso dare lavoro a Giancarlo Rebellato e ai suoi colleghi Fisio-Masso-Terapisti che possono supportare l’assestamento delle cicatrici e ammorbidirle più celermente. Ma anche per contribuire a ridurre il gonfiore in modo più spedito, favorendo la guarigione.
Cerchi maggiori informazioni su interventi di chirurgia estetica o vuoi maggiori informazioni sui servizi offerti dal nostro centro medico di Resana? Contattaci al numero di telefono 0423 71 91 91 o all’indirizzo mail info@rebellatomg.it