Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

Qualità degli alimenti: come si può individuare?

26 Febbraio 2021Nutrizionealimentazionealimentazione trevisoElisa Civieronutrizionequalità degli alimenti

Fare la spesa può essere un’impresa più complicata del previsto. A tutti sarà capitato di comprare un prodotto spacciato per fresco, ma che fresco non era. Nei casi più allarmanti deve intervenire la legge. In altri, più quotidiani, dobbiamo tutelarci da soli. Come? Costruendoci una cultura alimentare e imparando a riconoscere ad occhio la qualità degli alimenti che compriamo. Ecco quindi i consigli della nostra Dottoressa Elisa Civiero, Biologa Nutrizionista.

Il primo consiglio utile è quello di guardare sempre le etichette: solitamente una lista più breve di ingredienti è indice di qualità maggiore, perché significa che all’interno sono meno prodotti e la lavorazione è stata più semplice.

Secondariamente, prediligere gli alimenti a chilometro zero e bio ci garantisce una migliore qualità rispetto ai prodotti che si possono trovare nei comuni discount.

In terzo luogo, è importante controllare che all’interno dei prodotti non vi siano zuccheri aggiunti. Questo perché essi vanno a stimolare l’accumulo della massa grassa. La maggior parte delle persone pensa siano i grassi il problema della nostra dieta, ma in realtà non è così. Per creare un prodotto light vengono sì tolti i grassi ma comunque le concentrazioni di zuccheri sono alte, e a lungo andare ci danno più problemi. Per questo, spesso è meglio mangiare un po’ meno un prodotto genuino di casa che contiene più grassi piuttosto che un prodotto elaborato considerato light.

CONOSCI I NOSTRI ESPERTI

VISITA LE NOSTRE TERAPIE

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Medicina estetica: come si curano le rughe del viso? Mar 17

    Le rughe possono essere qualcosa di fastidioso dal punto di...

  • Il dott. Enrico Volpin entra a far parte del team della Rebellato Medical Group® Mar 13

    Il Rebellato Medical Group® mette sempre più al primo posto...

  • Cataratta: cause, sintomi e consigli per affrontare l’operazione Mar 10

    Cos’è la cataratta? La cataratta è un disturbo della vista...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus