Lavora con noi

0423 719191 - RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

Cosa consiglia per l’artrite la Rebellato Medical Group®

Cosa consiglia per l’artrite la Rebellato Medical Group®
8 Febbraio 2023Fisioterapiaartriteartriti

Cos’è l’artrite?

Questo è il termine medico che indica la presenza di un’infiammazione a carico di una o più articolazioni. Le forme più gravi di artriti possono deformare le articolazioni, compromettendo la capacità di svolgere anche i più semplici compiti quotidiani. Essa può svilupparsi in persone di ogni età, tanto che esistono diverse forme di artrite, ognuno con cause e caratteristiche peculiari.

Essa si differenzia dall’artrosi che, è invece una malattia degenerativa contraddistinta da alterazioni della cartilagine delle articolazioni sinoviali. L’artrosi, inoltre insorge soprattutto dopo i 50 anni e, a volte, può essere associata ad alcune forme di artrite.

In Italia più del 10% della popolazione soffre di artriti o artrosi a testimonianza di come queste infiammazioni siano molto diffuse.

Tipologie di artrite

Si possono distinguere diversi tipi di artriti, tra cui la più diffusa è l’artrite reumatoide.

  • artrite reumatoide, è una malattia infiammatoria e autoimmune che non interessa solo le articolazioni ma anche altri tessuti e organi. Normalmente la malattia si inizia a sviluppare fra i 40 e i 50 anni di età, e le donne hanno una probabilità tre volte più alta di esserne colpite rispetto agli uomini. Nell’artrite reumatoide il sistema immunitario aggredisce determinate articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il rivestimento esterno dell’articolazione (sinovia) è la parte che viene colpita per prima. In seguito la malattia si estende all’articolazione, causando ulteriore gonfiore, modificandone la forma portando alla rottura di ossa e cartilagini. Inoltre, nelle persone con l’artrite reumatoide possono svilupparsi complicazioni a carico di altri organi e tessuti dell’organismo.
  • spondilite anchilosante, è una malattia infiammatoria a lungo termine che colpisce principalmente ossa, muscoli e legamenti della colonna vertebrale e può dar luogo a rigidità e fusione delle articolazioni.
  • spondiloartriti, tipi di artriti che interessano la colonna cervicale, la colonna vertebrale e il bacino.
  • fibromialgia, è una malattia che causa dolori a livello dei muscoli, dei legamenti e dei tendini.
  • lupus, è una malattia autoimmune che può interessare diversi organi e tessuti del corpo.
  • gotta, è un tipo di artrite causato da livelli eccessivi di acido urico nel corpo.
  • artrite psoriasica, è un’infiammazione articolare che può colpire le persone con psoriasi.
  • artrite enteropatica, è una forma di artrite cronica, infiammatoria, associata alle Malattie infettive croniche intestinali (MICI), come ad esempio la colite ulcerosa e il morbo di Crohn.
  • artrite reattiva, è una forma di artrite che può causare infiammazione alle articolazioni, agli occhi e all’uretra.
  • artrite secondaria, è una forma di artrite che può svilupparsi a seguito di un trauma articolare.
  • polimialgia reumatica, è una condizione che colpisce soprattutto individui sopra i 50 anni e causa dolori e rigidità muscolari, generalmente nell’area delle spalle e delle parti superiori delle gambe.
  • artrite settica, è un’artrite secondaria a un’invasione dello spazio articolare da parte di microrganismi in grado di causare malattie (patogeni).

Diagnosi dell’artrite e terapia

Diagnosticare un’artrite non semplice in quanto può iniziare lentamente e in modo lieve, oppure comparire improvvisamente con un dolore particolarmente severo. Attualmente non esistono cure per le artriti ma ci sono diversi trattamenti in grado di alleviare l’infiammazione. Questi trattamenti includono:

  • farmaci
  • fisioterapia
  • ossigeno-ozono-terapia.

Aggiungi commento Cancel


CONOSCI I NOSTRI ESPERTI

VISITA LE NOSTRE TERAPIE

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

0423 71 91 91

334 668 8686

info@rebellatomg.it

Via Castellana, 65b, 31023 Resana TV

REBELLATO MEDICAL GROUP

  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Terapie e servizi
    • Terapie
    • Servizi
  • Patologie
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
    • Appuntamenti
    • Lavora con noi
  • Scheda paziente

BLOG

  • Il Dott. Corti Luigi si unisce al team del Rebellato Medical Group® Feb 25

    L’ultima novità del Rebellato Medical Group® è quella dell’ingresso del...

  • Alzheimer: come interviene la Rebellato Medical Group® Feb 20

    Cos’è il morbo di Alzheimer? Il morbo di Alzheimer è...

  • Cosa consiglia per l’artrite la Rebellato Medical Group® Feb 8

    Cos’è l’artrite? Questo è il termine medico che indica la...

Copyright ©2021. All rights reserved. Rebellato Medical Group SRL P.IVA 04178140267 - Privacy Policy -Cookie Policy
Designed by To Be Plus